La garanzia pubblica che facilita l'accesso
al credito delle PMI e dei Professionisti.
L’impresa beneficiaria ha a disposizione attraverso il Portale del Fondo le informazioni più importanti che riguardano le sue richieste di garanzia.
Entrando nella procedura on line, l’impresa può:
seguire l’iter di approvazione di una domanda presentata ma non ancora deliberata;
consultare l’elenco di tutte le operazioni presentate a suo favore: quelle non ancora deliberate, quelle approvate e ancora in essere e quelle scadute;
verificare gli importi de minimis sviluppati dalle garanzie approvate;
scaricare le delibere delle operazioni (solo per le operazioni approvate dal 29 gennaio 2016);
consultare il plafond complessivo utilizzato;
trasmettere la documentazione a seguito di avvio controlli documentali.
In occasione della prima domanda presentata al Fondo, le credenziali per accedere al Portale sono inviate all’impresa all’indirizzo e-mail inserito nella domanda stessa.
Per tutte le informazioni relative alla gestione delle credenziali di accesso al portale del Fondo di garanzia per i soggetti beneficiari finali consulta l'apposita guida.
Per scoprire come utilizzare le principali funzioni della procedura on line si può consultare la Guida per le imprese all'utilizzo del Portale FdG.