La garanzia pubblica che facilita l'accesso
al credito delle PMI e dei Professionisti.
Gli interventi della Sezione speciale Calabria POR FESR 2014-2020 sono finalizzati al rafforzamento dell’intervento del Fondo di garanzia a favore delle imprese e dei professionisti ubicati nella Regione.
La Sezione speciale è istituita dall’Accordo firmato il 23 ottobre 2018 da Regione del Calabria, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia e delle Finanze, con una dotazione finanziaria complessiva di € 5.000.000 provenienti dalle risorse del POR FESR Calabria 2014-2020.
Fino al termine di applicazione del quadro temporaneo previsto dalla normativa nazionale e dell’Unione europea, la Sezione interviene a copertura del 20% della garanzia complessivamente rilasciata dal Fondo, rimanendo a carico del Fondo il restante 80%, in relazione alle:
operazioni finanziarie di cui all’articolo 13, comma 1, lettere c) e d), del DL Liquidità
per le operazioni finanziarie di cui all’articolo 13, comma 1, lettera m), del DL Liquidità
per le operazioni di cui all’articolo 13, comma 1, lettera n), del DL Liquidità
In coerenza con le modifiche al regolamento (UE) n. 1303/2013 apportate dal regolamento 2020/460 possono essere concesse garanzie per operazioni finanziarie a fronte di investimenti ovvero per esigenze di capitale circolante, anche qualora non connesse a un progetto di sviluppo aziendale ma ai fabbisogni di liquidità derivanti dalla crisi pandemica.
Nel rispetto delle condizioni di accesso alla garanzia del Fondo, la Sezione speciale interviene su “garanzia diretta”, “riassicurazione” e “controgaranzia”, incrementando le misure di garanzia stabilite dal decreto di riforma del Fondo (decreto interministeriale del 6 marzo 2017).
Le operazioni devono finanziare investimenti ovvero esigenze relative al capitale circolante dell’impresa beneficiaria connesse a un progetto di sviluppo aziendale riguardante:
fasi iniziali dell’attività dei soggetti beneficiari;
capitale connesso all’espansione dell’attività dei soggetti beneficiari;
capitale necessario al rafforzamento delle attività generali del soggetto beneficiario (rientrano in tale categoria sia il rafforzamento della capacità produttiva del soggetto beneficiario sia le attività dirette a stabilizzare, ovvero a difendere, la posizione di mercato del soggetto beneficiario);
nuovi progetti aziendali, quali, a titolo esemplificativo, la realizzazione di nuove strutture o di campagne di marketing;
attività di penetrazione in nuovi mercati, nel rispetto di quanto consentito dal regolamento de minimis e dal regolamento di esenzione;
attività dirette alla realizzazione di nuovi prodotti o servizi o all’ottenimento di nuovi brevetti.
Non sono ammissibili all’intervento della Sezione speciale le operazioni di consolidamento di passività finanziarie a breve termine e le ristrutturazioni di debiti pregressi.
La Sezione speciale interviene finanziando l’incremento della copertura della garanzia fino alle seguenti misure:
70% della garanzia diretta in favore dei soggetti beneficiari di “media dimensione”;
80% della garanzia diretta in favore dei soggetti beneficiari di “micro e piccola dimensione”, nonché dei soggetti beneficiari, anche se di “media dimensione”, rientranti nella definizione di “impresa femminile”, di “impresa sociale” o di “impresa artigiana”;
90% della riassicurazione e della connessa misura della controgaranzia in favore di tutti i soggetti beneficiari, entro i limiti dell'operazione finanziaria sottostante indicati nella seconda tabella sotto riportata.
Gli investimenti o i progetti di sviluppo aziendale devono essere riferiti alla sede principale del soggetto beneficiario o a una unità locale localizzata nel territorio della Regione Calabria.
In conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, è stato disposto il primo versamento di euro 1.250.000,00, il secondo versamento di euro 1.250.000,00, il terzo versamento di euro 1.250.000,00 ed il quarto versamento di euro 1.250.000,00 a fronte di una dotazione finanziaria di euro 5.000.000,00.