La garanzia pubblica che facilita l'accesso
al credito delle PMI e dei Professionisti.
Gli interventi della Sezione speciale Sicilia POR FESR 2014-2020 sono finalizzati al rafforzamento dell’intervento del Fondo di garanzia a favore delle imprese beneficiarie della regione.
La Sezione speciale è istituita dall’Accordo firmato il 20 luglio 2018 da Regione Siciliana, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Atto integrativo del 9 luglio 2019. La dotazione finanziaria complessiva è di € 102.655.484 provenienti dalle risorse del Programma Operativo Regionale FESR Sicilia 2014-2020.
Nel rispetto delle condizioni di accesso alla garanzia del Fondo stabilite dalla normativa in vigore, la Sezione speciale interviene finanziando, insieme al Fondo stesso, garanzie su portafogli di finanziamenti regionali a favore di imprese beneficiarie ubicate nella Sicilia.
Le operazioni devono finanziare investimenti e/o esigenze relative al capitale circolante dell’impresa beneficiaria. A seguito dell’entrata in vigore del regolamento (UE) 2020/460, sono pertanto ammissibili le operazioni finalizzate al finanziamento delle esigenze del capitale circolante, anche se non connesse a uno specifico progetto di sviluppo aziendale.
Non sono ammissibili all’intervento della Sezione speciale le operazioni di consolidamento di passività finanziarie a breve termine e le ristrutturazioni di debiti pregressi.
Le operazioni, comprese quelle finalizzate al finanziamento del capitale circolante, devono essere riferite alla sede principale o a una unità locale del soggetto beneficiario situate nel territorio della Regione Sicilia.
In conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, è stato effettuato il primo versamento pari a € 25.663.871,00, il secondo versamento pari a € 25.663.871,00 e, il terzo versamento pari a € 25.663.871,00 e il quarto versamento pari € 25.663.871,00 per un totale di risorse versate pari alla dotazione finanziaria di € 102.655.484,00.
In conformità a quanto previsto dai regolamenti (UE) 2020/460 del 30 marzo 2020 e 2020/558 del 23 aprile 2020 e in attuazione dell’articolo 242 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (Decreto Rilancio), in data 13 settembre 2021 è stato sottoscritto un addendum istitutivo della sottosezione denominata “Sezione speciale Sicilia per l’emergenza Covid-19”, alla quale sono state attribuite risorse pari a € 200,0 milioni del Programma Operativo FESR 2014-2020 della Regione Sicilia, a ristoro delle spese emergenziali anticipate dallo Stato destinate al contrasto e alla mitigazione degli effetti prodotti dall’epidemia da Covid-19. Alla data 21 settembre 2021 sono state incluse operazioni per un importo pari a € 99,3 mln (pari al 49,6% della dotazione).